Blog
Il tuo capo è un algoritmo – il racconto dell’evento
Il black friday, il cyber monday e in generale l’incremento di tali iniziative hanno ulteriormente alimentato il dibattito in materia di lavoro e nuove forme di precarietà. Per continuare a immaginare la cura e comprendere davvero “come” e “quanto” questo tema si...
IL TUO CAPO È UN ALGORITMO – Diretta fb 18 novembre ore 18
L’impatto delle tecnologie sul mercato del lavoro è un tema che RENA ha sempre messo al centro delle proprie riflessioni e azioni, a partire dalla Summer School. Era il 2017 quando Antonio Aloisi, allora vicepresidente dell’associazione, a Matera parlava di platform...
RENA Summer School 2020 – Giornata 4 – Immaginare la cura
Il quarto e ultimo giorno della Summer School. Quella mattina in cui ci si sveglia già pensando alla malinconia che ti assalirà il lunedì successivo, quando sarai probabilmente lontano da Matera e i Sassi ti saranno già entrati nel cuore. È la giornata dedicata ai...
RENA Summer School 2020 – Giornata 3 – Immaginare la cura
La nuova alba della Summer School si apre con i quesiti sulla nuova alba dell’umanità, alla luce dei grandi cambiamenti che la pandemia globale ha imposto alle persone, ai governi e all’Unione Europea. Il focus della mattina è stato su giustizia sociale, meccanica...
RENA Summer School 2020 – Giornata 2 – Immaginare la cura
“La necessità che avvertiamo in questi tempi è avere cambiamenti sistemici, soprattutto alla luce di quanto emerso negli ultimi mesi.” (Davide Giovinazzo, socio Associazione RENA) La seconda giornata della Scuola si apre con una mattinata dedicata all’analisi delle...
RENA Summer School 2020 – Giornata 1 – Immaginare la cura
“Se la durata è la forma delle cose, RENA deve essere molto fiera di questo appuntamento che ha marcato tante generazioni”. (Francesco Galtieri - chat dei soci e delle socie di RENA 7 Ottobre 2020) La forma di RENA - Tommaso Goisis, Presidente Associazione RENA...
IMMAGINARE LA CURA – Comunicato Stampa
A Matera per immaginare la cura dell’Italia nei tempi della pandemia. Inaugurata oggi la X edizione della Summer School dell’associazione RENA. Matera, 8 ottobre 2020. È stata inaugurata oggi a Matera la X edizione della Summer School ‘Immaginare la cura’, che...
IMMAGINARE LA CURA – Intervista a Giada Fichera
La Summer School di RENA si presenta ogni anno come un processo di intelligenza collettiva per investigare, conoscere e offrire prospettive su temi socio-economici di frontiera e urgenti. Quest’anno, la scuola andrà in scena dall'8 all'11 ottobre a Matera. Un’edizione...
IMMAGINARE LA CURA – Intervista a Paola Brizi
La Summer School di RENA si presenta ogni anno come un processo di intelligenza collettiva per investigare, conoscere e offrire prospettive su temi socio-economici di frontiera e urgenti. Quest’anno, la scuola andrà in scena dall'8 all'11 ottobre a Matera. Un’edizione...
IMMAGINARE LA CURA – Intervista a Chiara Brughera
La Summer School di RENA si presenta ogni anno come un processo di intelligenza collettiva per investigare, conoscere e offrire prospettive su temi socio-economici di frontiera e urgenti. Quest’anno, la scuola andrà in scena dall'8 all'11 ottobre a Matera. Un’edizione...
IMMAGINARE LA CURA – intervista a Francesco Luccisano
La Summer School di RENA si presenta ogni anno come un processo di intelligenza collettiva per investigare, conoscere e offrire prospettive su temi socio-economici di frontiera e urgenti. Quest’anno, la scuola andrà in scena dall'8 all'11 ottobre a Matera. Un’edizione...
IMMAGINIAMO LA CURA? Aperte fino al 30 agosto le candidature per la RENA Summer School 2020
A che ora è la fine del mondo? A fine febbraio il mondo è stato colpito da una pandemia che sta cambiando gli assetti sociali ed economici del nostro presente, facendo esplodere tutte le contraddizioni che già caratterizzano la nostra società. L’origine di tali...
IL RACCONTO DI ‘DEMOCRAZIA AGILE – PROGETTARE LA POLITICHE DEL FUTURO’, EVENTO ONLINE 17 GIUGNO 2020
L’urgenza del “fare” per arginare velocemente le disuguaglianze amplificate dalla pandemia, può e deve convivere con l’opportunità di re-immaginare le regole del gioco. Proprio per questo, il percorso Democrazia Agile ha dapprima incontrato Amministrazioni virtuose in...
PER UNA SCUOLA INCLUSIVA – Il racconto
Didattica a distanza durante e dopo l’emergenza "Condividere le esperienze per costruire un Paese migliore". Era il 2012 e l'allora Ministro dell'Istruzione Francesco Profumo parlava così del Piano Nazionale Scuola Digitale già attivo dal 2008. All'entusiasmo...
Per una scuola inclusiva – in diretta Facebook 5 aprile h17:30
La scuola, come siamo abituati a conoscerla, è ormai sospesa in tutta Italia da un mese. L’emergenza ha evidentemente dato una forte accelerazione alla didattica digitale, aperto scenari che fino a qualche settimana fa sembravano inimmaginabili, «competenze prima...