Blog
Eletto il nuovo Consiglio Direttivo di RENA
L’assemblea di RENA, riunitasi il 26 gennaio a Milano, ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo dell'associazione. Il nuovo presidente di RENA è Tommaso Goisis. Giulia Paciello è Segretaria Generale e Stefania Paolazzi è Vice Presidente. Nel Direttivo anche Ana Victoria...
leggi tuttoAssemblea elettorale 26 gennaio, Milano
Il 26 gennaio dalle 10 alle 18 a Milano, da Mare Culturale Urbano, si svolgerà l’assemblea generale di RENA per il rinnovo delle cariche elettive. È un momento importante di discussione e confronto interno ad una comunità che si ritrova per pensare al futuro. C’è già...
leggi tutto27 ottobre 2018, le Comunità “nel” cambiamento
Il 27 ottobre 2018 dalle ore 15 alle ore 19.30 RENA vi dà appuntamento a Bologna, all'Opificio Golinelli per discutere di Comunità “nel” cambiamento, delle sfide e delle opportunità legate all'attivismo civico. RENA si sta interrogando da tempo, e ancor più...
leggi tuttoSummer School Giornata 5: Decolonizzare le Istituzioni
Nell’ultima giornata della Rena Summer School si è dato spazio alla riflessione sulla decolonizzazione, reinvenzione ed azione delle Istituzioni grazie agli interventi di Lanisa Kitchiner, National Museum of African Art dello Smithsonian Institute, e Gregorio De...
leggi tuttoSummer School Giornata 4: Innovazione dentro e fuori la PA
La quarta giornata della RENA Summer School 2018 “Innovazione dentro e fuori la PA) è stata organizzata con la partecipazione di NESTA Italia. Durante tutta la giornata si sono alternate presentazioni teoriche (Giulio Quaggiotto), e workshop interattivi (Brenton...
leggi tuttoSummer School Giornata 3
Primo panel. Creative pedagogical challenges to long term sentencing and the prison industrial complex. Sarah Ross School of the art institute of Chicago La terza giornata si apre con una riflessione dedicata ad un’istituzione sociale controversa: il carcere. E in...
leggi tuttoSummer School Giornata 2: Futuro del Lavoro, Futuro dell’Europa
Ripensare l’esistente significa molto più di azzerarlo: vuol dire analizzare dati, riconoscere le narrative in cui siamo immersi, avere la lucidità per distinguere ciò che funziona da ciò che invece non va. E trovare il coraggio per esplorare strade nuove. Con questa...
leggi tuttoSummer School Giornata 1: Reinventare Istituzioni
Nella Summer School del 2017 RENA ha voluto provare a “Governare il Caos”, cercando di comprendere i punti fermi dai quali cominciare a decifrare la realtà, sempre più complessa e veloce. Una bussola per districarsi tra contraddizioni, le paure, e le difficoltà del...
leggi tuttoLettera alla Summer School
Matera, 28 Agosto 2018 Cari e care partecipanti alla ottava RENA Summer School, viviamo in un tempo in cui sembrano rimanerci poche certezze, come ci ricordano gli eventi turbolenti in cui siamo immersi. Questa scuola, quasi dieci anni fa, era nata con l’obiettivo di...
leggi tuttoRENA Summer School: aperte le candidature per l'ottava edizione
La RENA Summer School compie otto anni. Otto anni di formazione al buongoverno e alla cittadinanza responsabile, otto anni di una comunità di partecipanti, docenti e arenauti che è andata allargandosi e consolidandosi. L'anno scorso ci siamo chiesti se e come fosse...
leggi tuttoTrust in progress. Gli esiti del nostro viaggio tra i costruttori della fiducia
Lanciamo oggi a Trieste all’interno di Parole O_Stili 2018, “Trust in progress”, la nostra ricerca dedicata ai nuovi costruttori di fiducia nel Paese scaricabile qui. Abbiamo individuato nella fiducia un tema centrale per la ricostruzione di un tessuto sociale ormai a...
leggi tuttoHackerare la pubblica amministrazione
Dal 7 all’11 febbraio una scuola per imparare tecniche di sabotaggio civico. Candidature aperte fino al 14 gennaio. Come si possono ‘sabotare civicamente’ quei meccanismi ossidati di funzionamento della Pubblica Amministrazione? Come innescare una scintilla di...
leggi tuttoRENA Ora⎢24, 25 e 26 novembre a Torino
Dal 24 al 26 novembre la comunità di RENA si incontrerà a Torino per la sua XVII Assemblea Generale. La tre giorni racconta anime diverse dell'associazione⎢Link al programma quella che dialoga con i territori e quindi ci vediamo venerdì 24 a TopCity, evento in...
leggi tuttoTrust in progress. E' tempo di analizzare le risposte al questionario online
Ultima tappa, in questa forma, del nostro percorso di riflessione sul tema della fiducia. Dopo le interventi di Luca De Biase, Patrizia Ravaioli, Francesco Cancellato, Marco Annoni, Mattia Diletti, Ezio Manzini e Dino Amenduni, Paolo Venturi, Stefano Mirti, Leonardo...
leggi tuttoMobilitare l’Italia rurale. Nuove sfide all’orizzonte.
Mobilitare l’Italia rurale. Nuove sfide all’orizzonte. Palermo, 9 ottobre 2017 Entro il 2050 si stima che il 70% della popolazione mondiale abiterà nell’orbita delle grandi metropoli e dei maggiori centri urbani. Anche senza andare a scomodare processi globali fatti...
leggi tutto