Blog
Un nuovo Direttivo per RENA
“per avere luce bisogna farsi crepa, spaccarsi, sminuzzarsi. offrire.” È da queste parole di Chandra Livia Candiani che sabato 28 gennaio, a Firenze, il nuovo Direttivo di Rena ha presentato la propria candidatura collettiva. Il nuovo presidente di RENA è Matteo...
È online la nuova puntata di Rifrazioni con Luca Pinnavaia di Infiorescenze
Questo mese scopriamo l’associazione di promozione sociale Infiorescenze Quali sono solo le condizioni che rendono possibile la rigenerazione urbana? E come favorire il dialogo tra luoghi e comunità? A partire da queste domande, nella nuova puntata di...
RENA Summer School 2021 – Giornata 4 – Abitare le distanze
Attiviamoci per il futuro. Come passare dalle mobilitazioni alla politica nelle istituzioni - Marwa Mahmoud, Consigliera comunale del Comune di Reggio Emilia e Presidente della Commissione consiliare "Diritti umani, pari opportunità e relazioni internazionali" Marwa...
RENA Summer School 2021 – Giornata 3 – Abitare le distanze
Lavoro e disuguaglianze durante l’emergenza pandemica COVID-19 - Marta Fana, Ricercatrice in economia del lavoro Marta Fana è una economista che si occupa di mercato del lavoro e diseguaglianze socio economiche. È autrice di due libri: “Basta salari da fame!” e...
RENA Summer School 2021 – Giornata 2 – Abitare le distanze
La seconda giornata di Summer School si apre con l’intervento di Vittorio Cogliati Dezza, già Presidente di Legambiente e membro del Coordinamento del Forum Disuguaglianze Diversità. La crisi ecologica: la transizione a partire dai più vulnerabili - Vittorio Cogliati...
RENA Summer School 2021 – Giornata 1 – Abitare le distanze
L’intervento di Ezio Manzini ha aperto la Summer School 2021, entrando subito nel vivo del tema che dà il titolo alla scuola Abitare le distanze. “E’ una scelta interessante che chi organizza una scuola dal titolo abitare le distanze inviti un ospite che ha appena...
ABITARE LE DISTANZE: Aperte fino al 25 luglio le candidature per la RENA Summer School 2021
Il Covid19 ci ha obbligato a misurare e mantenere la distanza tra di noi. Dall’isolamento delle nostre abitazioni abbiamo osservato la crisi sanitaria, sociale ed economica globale più grande dal secondo dopoguerra inasprire alcune tendenze che, figurativamente,...
Un nuovo Direttivo per RENA
“Andrà lontano? Farà fortuna? Raddrizzerà tutte le cose storte di questo mondo? Noi non lo sappiamo, perché egli sta ancora marciando con il coraggio e la decisione del primo giorno. Possiamo solo augurargli, di tutto cuore: Buon viaggio!” Si apre con le parole di...
Bilancio di mandato del consiglio direttivo 2019-2020
Con l'assemblea generale del 29 gennaio 2021, si chiude il biennio del Consiglio Direttivo 2019-2020 di RENA. Sono stati due anni intensi, unici e inediti. Il secondo, in particolare, ci ha visti impegnati e impegnate e rinnovare e innovare la missione associativa...
Il tuo capo è un algoritmo – il racconto dell’evento
Il black friday, il cyber monday e in generale l’incremento di tali iniziative hanno ulteriormente alimentato il dibattito in materia di lavoro e nuove forme di precarietà. Per continuare a immaginare la cura e comprendere davvero “come” e “quanto” questo tema si...
IL TUO CAPO È UN ALGORITMO – Diretta fb 18 novembre ore 18
L’impatto delle tecnologie sul mercato del lavoro è un tema che RENA ha sempre messo al centro delle proprie riflessioni e azioni, a partire dalla Summer School. Era il 2017 quando Antonio Aloisi, allora vicepresidente dell’associazione, a Matera parlava di platform...
RENA Summer School 2020 – Giornata 4 – Immaginare la cura
Il quarto e ultimo giorno della Summer School. Quella mattina in cui ci si sveglia già pensando alla malinconia che ti assalirà il lunedì successivo, quando sarai probabilmente lontano da Matera e i Sassi ti saranno già entrati nel cuore. È la giornata dedicata ai...
RENA Summer School 2020 – Giornata 3 – Immaginare la cura
La nuova alba della Summer School si apre con i quesiti sulla nuova alba dell’umanità, alla luce dei grandi cambiamenti che la pandemia globale ha imposto alle persone, ai governi e all’Unione Europea. Il focus della mattina è stato su giustizia sociale, meccanica...
RENA Summer School 2020 – Giornata 2 – Immaginare la cura
“La necessità che avvertiamo in questi tempi è avere cambiamenti sistemici, soprattutto alla luce di quanto emerso negli ultimi mesi.” (Davide Giovinazzo, socio Associazione RENA) La seconda giornata della Scuola si apre con una mattinata dedicata all’analisi delle...
RENA Summer School 2020 – Giornata 1 – Immaginare la cura
“Se la durata è la forma delle cose, RENA deve essere molto fiera di questo appuntamento che ha marcato tante generazioni”. (Francesco Galtieri - chat dei soci e delle socie di RENA 7 Ottobre 2020) La forma di RENA - Tommaso Goisis, Presidente Associazione RENA...