Blog
IMMAGINARE LA CURA – Intervista a Giada Fichera
La Summer School di RENA si presenta ogni anno come un processo di intelligenza collettiva per investigare, conoscere e offrire prospettive su temi socio-economici di frontiera e urgenti. Quest’anno, la scuola andrà in scena dall'8 all'11 ottobre a Matera. Un’edizione...
IMMAGINARE LA CURA – Intervista a Paola Brizi
La Summer School di RENA si presenta ogni anno come un processo di intelligenza collettiva per investigare, conoscere e offrire prospettive su temi socio-economici di frontiera e urgenti. Quest’anno, la scuola andrà in scena dall'8 all'11 ottobre a Matera. Un’edizione...
IMMAGINARE LA CURA – Intervista a Chiara Brughera
La Summer School di RENA si presenta ogni anno come un processo di intelligenza collettiva per investigare, conoscere e offrire prospettive su temi socio-economici di frontiera e urgenti. Quest’anno, la scuola andrà in scena dall'8 all'11 ottobre a Matera. Un’edizione...
IMMAGINARE LA CURA – intervista a Francesco Luccisano
La Summer School di RENA si presenta ogni anno come un processo di intelligenza collettiva per investigare, conoscere e offrire prospettive su temi socio-economici di frontiera e urgenti. Quest’anno, la scuola andrà in scena dall'8 all'11 ottobre a Matera. Un’edizione...
IMMAGINIAMO LA CURA? Aperte fino al 30 agosto le candidature per la RENA Summer School 2020
A che ora è la fine del mondo? A fine febbraio il mondo è stato colpito da una pandemia che sta cambiando gli assetti sociali ed economici del nostro presente, facendo esplodere tutte le contraddizioni che già caratterizzano la nostra società. L’origine di tali...
IL RACCONTO DI ‘DEMOCRAZIA AGILE – PROGETTARE LA POLITICHE DEL FUTURO’, EVENTO ONLINE 17 GIUGNO 2020
L’urgenza del “fare” per arginare velocemente le disuguaglianze amplificate dalla pandemia, può e deve convivere con l’opportunità di re-immaginare le regole del gioco. Proprio per questo, il percorso Democrazia Agile ha dapprima incontrato Amministrazioni virtuose in...
PER UNA SCUOLA INCLUSIVA – Il racconto
Didattica a distanza durante e dopo l’emergenza "Condividere le esperienze per costruire un Paese migliore". Era il 2012 e l'allora Ministro dell'Istruzione Francesco Profumo parlava così del Piano Nazionale Scuola Digitale già attivo dal 2008. All'entusiasmo...
Per una scuola inclusiva – in diretta Facebook 5 aprile h17:30
La scuola, come siamo abituati a conoscerla, è ormai sospesa in tutta Italia da un mese. L’emergenza ha evidentemente dato una forte accelerazione alla didattica digitale, aperto scenari che fino a qualche settimana fa sembravano inimmaginabili, «competenze prima...
La fiducia non puoi chiuderla in casa. La lettera di un Sindaco.
Ripubblichiamo con piacere la lettera del Sindaco di Castel Bolognese, Luca Della Godenza. Luca è un Arenauta e in questi giorni si sta battendo in maniera convinta e ostinata contro il COVID 19 attraverso la "fiducia". La fiducia che non deve mancare nelle nostre...
Per una Democrazia Agile – 22 marzo
A cura di Francesca Maria Merler (arenauta) DEMOCRAZIA AGILE Il racconto della prima puntata: Giunte e Consigli Comunali durante e dopo l'emergenza Domenica 22 marzo 2020, ore 17-18:30 siamo stati in diretta Facebook sulle pagine di Rena, Movimenta e ...
Esplorare
Esplorare L’emergenza sanitaria di questi giorni ci costringe giustamente a ridefinire le nostre abitudini. Restare in casa, seppur in un mondo iper-connesso è quantomeno spaesante. RENA ha deciso di raccogliere idee per fare divertire piccoli e meno piccoli in queste...
Informarsi, comunicare e attivarsi ai tempi del COVID-19
Commenti e approfondimenti di ogni tipo sull’epidemia di Coronavirus riempiono ogni giorno pagine di giornali e ore di talk show. RENA ha dedicato in questi anni grande attenzione a temi quali il cambiamento, il caos e la complessità, la formazione delle nuove classi...
8 MARZO 2020 – Donne e uomini, di Manuel Castells
"Non potrà esserci trasformazione reale nelle relazioni fra gli esseri umani e delle famiglie finché non si conformerà una nuova cultura maschile. Finché gli uomini non transiteremo verso una nuova forma d’essere data dalla nostra propria volontà. E non come esito di...
CERCHIAMO UNA PERSONA STRAORDINARIA
[Scarica qui la call. Scadenza per candidarsi 20 febbraio 2020] RENA cerca una persona che sia curiosa, dinamica, capace di comprendere i principali temi politici, economici, sociali e culturali del nostro tempo. Una persona per aiutare l’associazione, i suoi soci e...
SENZA FRETTA, CON GRANDE URGENZA
Il 23 e 24 novembre 2019 abbiamo radunato, per due giorni, la comunità di RENA. Lo abbiamo fatto a Perugia, al di là della linea dell’alta velocità, come ha detto Giulia Paciello , anima insieme a Giuseppe Ciarliero (entrambi componenti del consiglio direttivo) di...